-
Venerdì 5 ottobre 2018, ore 18.00
presso il Salone d’onore del Municipio di Cuneo (Via Roma 28)CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO PARALOUP-NUTO REVELLI A CARLO SMURAGLIA
In collaborazione con la Città di Cuneo, l’ANPI, l’Istituto Storico della Resistenza e
della società contemporanea in Provincia di Cuneo e la CGIL, la nostra Fondazione assegna il Premio Paraloup-Nuto Revelli 2018 a Carlo Smuraglia, Presidente emerito ANPI.Il Premio Paraloup - Nuto Revelli è destinato come riconoscimento a persone che si
siano distinte nel campo della cultura intesa come impegno civile e come strumento di
riscatto sociale, nello spirito dell’autore di opere quali La guerra dei poveri, Il mondo
dei vinti e Il disperso di Marburg.
Quest’anno esso è assegnato a Carlo Smuraglia, partigiano, giurista, scrittore, testimone
esemplare della storia migliore del nostro Paese.
Un uomo che non ha mai rinunciato a battersi per le ragioni della libertà, che non si è
mai arreso; il lume della speranza in lui non si è mai spento. La sua vita, le battaglie
condotte, gli scritti e gli atti ne sono testimoni. In giovinezza nella Resistenza, nella
maturità come avvocato e come docente universitario al servizio della giustizia. In
Parlamento come garante della memoria più alta d’Italia e soprattutto come combattivo
custode della Costituzione.
Presenta il vincitore Corrado Stajano.
Consegna il premio Marco Revelli. -
Come sostenere la Fondazione Nuto RevelliI nostri donatori sono le "staffette" che ci permettono di portare avanti l'impegno quotidiano di resistenza e memoria con le attività in Fondazione e presso la borgata Paraloup.Iscriviti alla Newsletter della FondazioneIscrivendoti alla newsletter verrai informato di tutte le iniziative e degli appuntamenti della Fondazione.Scopri come»Segnalazioni18/01/2019