-
Ecco il nuovo bando del concorso nazionale Scrivere altrove edizione 2019.
Che cos’è?
E’ un concorso nazionale per opere, scritte e visive, sui temi delle migrazioni, della convivenza comunitaria e della cittadinanza promosso da Mai tardi – Associazione amici di Nuto e dalla Fondazione Nuto Revelli onlus con il sostegno della Fondazione CRC e della Fondazione CRT, il patrocinio del Comune di Cuneo, della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo, del settimanale La Guida e dell’Associazione Culturale Primalpe.
Il concorso promuove l’espressione dei temi indicati attraverso la memoria e il ricordo, la testimonianza, il racconto, l’immaginazione e la creatività, l’impronta del vissuto personale o collettivo ed è suddiviso in tre sezioni:
1) NUOVA CITTADINANZA destinata a tutti i nuovi cittadini immigrati o figli di immigrati senza limiti di età né di provenienza geografica, sul tema:
- Per mare e per terra: un esodo con la speranza di una nuova vita2) LIBERTA' DI PAROLE, riservata ai detenuti immigrati e italiani, con tema libero.
3) L’ALTRA ITALIA rivolta ai cittadini italiani, sul tema:
- Ricorda di essere stato straniero: quando erano (e sono) gli italiani a emigrareL'ISCRIZIONE E' GRATUITA PER TUTTI
OGNI SEZIONE E' DOTATA DI PREMI
Leggi il bando e scarica il modulo di iscrizione dal sito www.nutorevelli.org
Scadenza 31 agosto 2019
info scriverealtrove.cuneo@gmail.com
tel 0171692789 - 3476815714 -
Come sostenere la Fondazione Nuto RevelliI nostri donatori sono le "staffette" che ci permettono di portare avanti l'impegno quotidiano di resistenza e memoria con le attività in Fondazione e presso la borgata Paraloup.Iscriviti alla Newsletter della FondazioneIscrivendoti alla newsletter verrai informato di tutte le iniziative e degli appuntamenti della Fondazione.Scopri come»Segnalazioni18/01/2019