Nuto Revelli e quel cavaliere di Marburg che non amava la guerra - Doppiozero
Giuseppe Mendicino
Vai all'articolo
Rassegna stampa
2019
19/11/2019
Beyond the border. Segni di passaggi attraverso i confini d?Europa - Melting pot02/11/2019
Oltre 230 Voci a Cuneo - Il festival rende omaggio a Revelli e Levi - La Stampa29/10/2019
L'attualità di Stern, Levi, Revelli - La piazza grande 25/10/2019
Nuto Revelli, manovale della ricerca - Riforma19/10/2019
Petrarca - Rai319/10/2019
Un protagonista dell'italia - Conquiste del lavoro 19/10/2019
Tre giganti raccontati da figli e amici - Il Nuovo Braidese17/10/2019
Fondazione Nuto Revelli - Spaziolibero tv17/10/2019
L'amicizia tra Revelli, Levi e Rigoni - La Guida16/10/2019
Levi, Revelli e Stern tre amici, testimoni del Novecento - La Fedeltà12/10/2019
Marco Revelli: i cancelli di Mirafiori il mio mondo dei vinti - La Repubblica10/10/2019
Il salone polivalente intitolato a Nuto Revelli - La Stampa08/10/2019
Mondovì: tre scrittori e un'amicizia - La Piazza Grande06/10/2019
L'eredità di Nuto Revelli partigiano per sempre - La repubblica06/10/2019
Nuto Revelli, eroe dell'Italia civile sempre dalla parte degli ultimi - La Stampa05/10/2019
Serenella Iovino - Nuto Revelli 1919-2019 - Il posto delle parole05/10/2019
Alessandro Casellato - Nuto Revelli 1919-2019 - Il posto delle parole 05/10/2019
Nuto Revelli, l'ira e il riscatto - Il Corriere della sera05/10/2019
Nuto Revelli, la mia Russia Peggio la ritirata che tutto il partigianato - La Stampa 05/10/2019
Omaggio a Nuto Revelli scrittore partigiano - La Stampa04/10/2019
Cuneo celebra Nuto Revelli scrittore dei senza nome - La Repubblica04/10/2019
Gianluca Cinelli - Nuto Revelli 1919-2019 - Il posto delle parole 03/10/2019
Dalla Valle Stura all'Ubaye, l'antica via dei migranti italiani - La Guida03/10/2019
Lucia Carle - Nuto Revelli 1919-2019 - Il posto delle parole03/10/2019
Amedeo Cottino - Nuto Revelli 1919-2019 - Il posto delle parole03/10/2019
Ogni poco di lettere per me è un uomo: l'impegno ed i testi di Revelli nell'ambito letterario e storico del ventesimo secolo - La Guida02/10/2019
A 100 anni dalla nascita di Nuto Revelli - La Fedeltà02/10/2019
Nuto Revelli, partigiano e scrittore testimone dell'età contemporanea - La Stampa 02/10/2019
Primo Levi, Nuto Revelli, Mario Rigoni Stern e quell'amicizia testimone di un tempo - L'Unione Monregalese02/10/2019
Ada Cavazzani - Nuto Revelli 1919-2019 - Il posto delle parole02/10/2019
Marco Revelli - Nuto Revelli 1919-2019 - Il posto delle parole01/10/2019
Nuto Revelli testimone forte del '900 d'Italia - Gazzetta d'Alba26/09/2019
Sur le chemin de la migration piémontaise - Le dauphiné Libéré26/09/2019
Nuto Revelli testimone dell'Italia di oggi - La Guida 25/09/2019
Nuto Revelli 1919 - 2019 - Il posto delle parole19/09/2019
Dalla parte degli ultimi: Nuto Revelli - Doppiozero18/09/2019
Incontro su Nuto Revelli al Comizio Agrario - Provincia Granda17/09/2019
Per un fazzoletto di terra, omaggio a Nuto Revelli - La Piazza Grande08/09/2019
Bisogna leggere Nuto Revelli perchè è necessaria la resistenza - La Stampa Cuneo07/09/2019
Godano I simboli della lotta partigiana nel nostro indie rock - La Repubblica07/09/2019
I Marlene cantano Bella Ciao nella borgata dei partigiani - La Stampa 06/09/2019
I Marlene Partigiani salgono in montagna - Corriere di Torino05/09/2019
Nuovi Mondi Film Festival a Valloriate05/09/2019
Facciamo agricultura 2 a Paraloup - La Guida03/09/2019
Anteprima del Nuovi Mondi Festival a Paraloup con Bella ciao dei Marlene Kuntz - Bra oggi01/09/2019
Nuto Revelli e le sue montagne della libertà - Montagne 36001/09/2019
Libertà, verità e giustizia - I meridiani montagne29/08/2019
I cent'anni di Revelli - Il giornale di Vicenza22/08/2019
Marlene Kuntz a Paraloup - La Guida 22/08/2019
Una serata nel ricordo di Nuto Revelli a cento anni dalla nascita dello scrittore - La Guida 21/08/2019
Bella ciao dei Marlene Kuntz - La Stampa 02/08/2019
Nuto Revelli cantore dei vinti e della memoria - La Gazzetta del Mezzogiorno01/08/2019
In ricordo di Nuto Revelli - La Guida 26/07/2019
Quei giorni con Nuto, maestro di storie - La Stampa24/07/2019
Celebrazioni per i 100 anni dalla nascita dello scrittore - La Stampa23/07/2019
Quelle trentatrè estati di Nuto a Verduno - La Stampa23/07/2019
Cuneo omaggia Nuto Revelli e il suo mondo dei vinti - Cuneo sette23/07/2019
Nuto Revelli al castello di Verduno - Bra oggi21/07/2019
Festa nella borgata partigiana per i cento anni di Nuto Revelli20/07/2019
Quindici gigantografie raccontano Nuto Revelli nelle strade di Cuneo - La Stampa20/07/2019
Beppe Rosso "Canto del popolo che manca" - Il posto delle parole19/07/2019
I cento anni di Nuto Revelli - La Stampa on line19/07/2019
Maratona di lettura per ricordare i 100 anni di Nuto - La Stampa18/07/2019
Nuto Revelli lezione di resistenza - La Repubblica18/07/2019
Le parole, le immagini e le storie per i cento anni di Nuto Revelli a Cuneo e a Paraloup - La Guida17/07/2019
Nuto Revelli (1919-2004) -L'Unione Monregalese16/07/2019
Oltre i confini l'insegnamento di Nuto Revelli - La Repubblica16/07/2019
Nuto Revelli che diede voce ai dimenticati - Gazzetta d'Alba15/07/2019
Il mondo dei vincitori è in crisi. La lezione attuale di Nuto Revelli - La Stampa15/07/2019
Lo "sconfinato amore per la libertà" di Nuto Revelli, partigiano e scrittore nato 100 anni fa 11/07/2019
Nuto ad alta voce - Corriere di Saluzzo 11/07/2019
Nuto Revelli: protagonista e testimone per ritrovare il cammino nella realtà - La Guida 11/07/2019
La forza della memoria e il debito verso il passato - La Guida10/07/2019
Per i 100 anni dalla nascita di Nuto Revelli, un ricco programma di incontri, mostre e spettacoli - Unito04/07/2019
Beyond the border, immagini e parole sulle frontiere a Paraloup27/06/2019
Nuto Revelli, in prima linea, fra i "mai vinti" - Il Manifesto26/06/2019
articoo rep13/06/2019
Il rude Nuto Revelli e i capricci di Einaudi - Corriere Torino13/06/2019
Nuto Revelli il geometra partigiano che ha dato voce al popolo dei vinti - Il secolo XIX13/06/2019
Letture e teatro per i 100 anni di Nuto Revelli - La Repubblica13/06/2019
Nuto Revelli il geometra partigiano che ha dato voce al popolo dei vinti - La Stampa13/06/2019
Un secolo fa nasceva il grande Nuto Revelli, l'omaggio dura tre anni - La Stampa Cuneo13/06/2019
Con Nuto sulle colline a raccontare l'Anello forte09/06/2019
Il centenario, Revelli e i suoi amici il primato e l'obbligo della memoria - Il mattino29/05/2019
Primo e secondo posto 23/05/2019
Liceo de Amicis, la lezione di Nuto Revelli - La Guida15/05/2019
I "fogli nascosti" degli Arimondini - Il Saviglianese25/04/2019
L'ultimo anno di guerra di Nuto Revelli - Doppiozero09/04/2019
Il Valsusa Filmfest rende omaggio a Revelli - La Stampa02/03/2019
La guerra dei poveri di Nuto Revelli - Doppiozero07/02/2019
"Sulle orme di Nuto: l'uomo, la testimonianza, la voce di chi non ce l'ha" concorso per le scuole - La Guida07/02/2019
Scrivere altrove concorso per raccontare la nostra società31/01/2019
Nuto Revelli e quel cavaliere di Marburg che non amava la guerra - Doppiozero21/01/2019
Nuto, il partigiano scrittore sempre dalla parte dei vinti - Il fatto quotidiano